Comunicazione Esterna
Se siamo bravi, se siamo differenti, anche solo se esistiamo, è meglio che lo sappiano in tanti.
Questo vuol dire che bisogna farsi pubblicità. Quello che è cambiato è il modo.
La pubblicità istituzionale, fatta sui media tradizionali, serve ancora, anche se genera meno contatti di una volta. In alcune piazze esistono strumenti locali estremamente utili e efficaci.
Oltre a questo c’è la galassia dei new media che permette, sulla carta, una targetizzazione raffinata e la possibilità di raggiungere grandi numeri a costi piuttosto bassi. Il problema è che bisogna saperli usare.
spunti:
- campagne via facebook
- regole di utilizzo facebook obbligatorie per i propri collaboratori
- video virali